Le Troiane, a Catania la danza selvaggia di 60 giovani attori di Spedalieri e Boggio Lera
Pizzi e pezzi d’arte: mostra al Museo del Tombolo di Mirabella Imbaccari
Dal 3 al 31 agosto, il Museo del Tombolo di Mirabella Imbaccari ospita la mostra “Pizzi & Pezzi d’arte”, organizzata dall’associazione culturale “Terra Erea” con il patrocinio del comune di Mirabella. In mostra, pezzi esclusivi ed unici, dei lavori in tombolo realizzati dalle artigiane mirabellesi. Accanto ad essi, i pregevoli pezzi di ceramica (in particolare: i fischietti) realizzati dai maestri artigiani di Caltagirone. Due arti eccelse che si incontrano e si sposano in modo sapiente.
Le mani sono le protagoniste di questo tema “Pizzi & Pezzi (d’arte)” unici, esclusivamente fatti a mano, e solo la maestria di chi ha l’arte nell’anima riesce a realizzare capolavori, mani che riescono a dare vita ad opere sempre più preziose nel tempo. Sono presneti opere realizzate dai maestri ceramisti: Antonio Barletta, Irene Cabibbo, Ivano Agatino Carpientieri (scultore originario di Mascalucia), Gesualdo Cucuzza, Giacomo Cusumano, Sebastaino Favitta, Vincenzo Forgia, Raffaele Giusino, Santina Grimaldi, Alessandro Iudici, Mario Milazzo, Nicolò Morales, Gesualdo Morretta, Antonino Navanzino, Luigi Navanzino, Michelangela Sammartino, Riccardo Varsallona, Vincenzo Velardita, Giacomo Venniro.
In esposizione anche la collezione di “Terra Erea” con le opere donate da Grazia Maria Ambra, Fabrizio Brillantino, Maurizio Cataldo, Giuseppe Coffano, Gesualdo Cucuzza, Emadi, Vincenzo Forgia, Alessandro Iudici, Giacomo Lo Bianco, Mario Lodato, Concetta Modica, Antonio Navanzino, Riccardo Varsallona, Vincenzo Velardita, Giacomo Venniro e Ceramiche Sil.Va.
Il presidente dell’associazione “Terra Erea”, Omar Gelsomino, che ha organizzato la mostra, spiega: “Abbiamo coniugato due prodotti di eccellenza, come i pizzi in tombolo realizzati dalle sapienti mani delle donne mirabellesi con i fischietti fatti dagli abili maestri ceramisti calatini per valorizzare due tradizioni del nostro territorio per far conoscere e riscoprire agli emigrati queste nostre tipicità e ai curiosi che visiteranno la mostra Pizzi & Pezzi d’arte”. L’assessore alla Cultura Mirabella Imbaccari, Filippa Martines, ha elogiato “l’importante mostra di pregiati fischietti realizzati da abili artigiani ceramisti calatini, che ben si coniuga con la nostra perla dell’artigianato locale, il famoso tombolo, realizzato dalle abili mani delle donne mirabellesi, testimonianza, anche questa, di una centenaria tradizione che va tramandata alle future generazioni Mirabellesi, per tenere salde le radici del nostro territorio”.
La mostra è aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 12,30 sino al 31 agosto. Per info: [email protected] (pagina Facebook “Terra Erea”).