“Sicilia Terra di Approdi: I Gagini di Bissone”. Ad Acireale la mostra conclusiva

Palchi DiVersi al Castello di Donnafugata: gli spettacoli nella Coffée House
Sono salvi gli spettacoli della Compagnia G.o.D.o.T. per la stagione “Palchi DiVersi al Castello”. Grazie allo sforzo di tutti i componenti, a partire dai direttori artistici Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna ma anche di tutti gli attori e i tecnici, che si sono sottoposti a prove estenuanti anche sotto il sole, i prossimi spettacoli programmati si svolgeranno regolarmente nel “nuovo” spazio della Coffée House, sempre al parco del Castello di Donnafugata, e non più sulla scalinata come inizialmente erano stati programmati. Quel che sembra essere un “semplice” spostamento, nasconde dietro un lavoro incredibile da parte della compagnia teatrale perché tutti gli spettacoli, come avviene da unidici anni a questa parte, sono stati pensati per una messa in scena sulla scalinata, cosa ovviamente non semplice, e per questa finalità sono stati adattati. Adesso la necessità forzata di spostare alla Coffée House andando dunque a rivedere tutti gli adattamenti e gli spazi con l’obiettivo di mantenere come sempre alta la qualità dell’esibizione. Purtroppo a causa di problemi burocratici stamani è saltato il sopralluogo che si era concordato con l’agronomo e l’azienda che doveva mettere in sicurezza i rami degli alberi che sovrastano lo spazio antistante la scalinata, dove si sono finora svolti gli spettacoli. Il castello oggi era chiuso e per degli equivoci, di cui il Comune si è già scusato, non è stata garantita l’apertura del parco ai tecnici che torneranno nei prossimi giorni. L’unica soluzione dunque possibile è quella di continuare nello spazio, altrettanto suggestivo, della Coffée House dove si è già registrato grande successo per lo spettacolo Con le ali dell’amore tratto dai sonetti di Shakespeare. Si prosegue adesso con le altre date: da domani 24 agosto fino al 26 con I Giganti della Montagna di Pirandello, in cui il teatro del premio Nobel si fa ancora più intensamente onirico, aprendo nuovi e sempre intensi interrogativi lasciati irrisolti. Dal 27 al 29 agosto poi appuntamento con L’Avaro di Molière, testo quanto mai geniale, proposto dalla visionaria regia di Vittorio Bonaccorso in una versione che si rifà alla Commedia dell’Arte per dare centralità a ogni personaggio in scena. Sponsor di Palchi Diversi Estate al Castello sono Mediolanum (via Virgilio, 10 – Ragusa) e ARGO Software. A seguito delle restrizioni anti-Covid, i posti saranno numerati e limitati. Prevendita e prenotazioni presso MAISON GoDoT (Via Carducci, 265 – 273 Ragusa); solo prevendita presso Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa); PARISI dal 1978 Gioielli e Ceramiche (Piazza Duca Degli Abruzzi, 2 Marina di Ragusa); Dimora del Carmine (Piazza Carmine, 17 Ragusa). Info: 339.3234452 – 338.4920769 – 327.7044022 – 328.2553313 [email protected]. INGRESSO €.15 (Bambini €10)