Si conclude a Ortigia la IV edizione del “Giro della Sicilia”

Classica & Dintorni, il concerto di Yeo-Rhim Yoon e Vittoria Quartararo a Catania
Si sposta da ZO Centro Culture contemporanee la rassegna Classica & Dintorni per gli ultimi due strepitosi concerti del 17 e 19 ottobre che concluderanno il cartellone 2021.
Primo appuntamento, domenica 17 (ore 21), con il duo di musica classica proveniente da Colonia, in Germania. Si tratta della violoncellista sud-coreana Yeo-Rhim Yoon e della pianista italiana – originaria di Catania – Vittoria Quartararo. Entrambe studiano e vivono da tempo a Colonia e si esibiscono in concerti in tutta Europa. Nata a Seul, Yeo-Rhim è stata ospite di festival internazionali come “Brahms Festival”, “Fränkische Musiktage Alzenau”, “PODIUM Festival Esslingen” e “Scope Festival”. Il successo del concerto di apertura del tour con Sven Helbig nel 2018 l’ha portata ad esibirsi come violoncellista del Forrklang Quartet sul grande palco della Elbphilharmonie Hamburg. Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti, la Yoon è stata borsista della Deutsche Stiftung Musikleben, vincitrice del 2° Concorso Internazionale J.J.F.Dotzauer ed ha partecipato come solista alla rassegna musicale “Yehudi Menuhin Live Music Now”. Suona un violoncello di Raffaele & Antonio Gagliano del 1830. Catanese di nascita e toscana per formazione (Scuola di Musica di Fiesole e master in Musicologia all’Università di Firenze), Vittoria Quartararo si misura di frequente con musicisti contemporanei: ha lavorato con compositori come Heinz Holliger e Johannes Schöllhorn, e ha eseguito in anteprima opere di Georg Katzer, Atli Ingólfsson, Daniel Cueto e Antonio Covello, tra gli altri. Domenica sera, a Catania, porteranno composizioni di Debussy, Rachmaninov e Franck.
Ultimo concerto di Classica & Dintorni quello di martedì 19 ottobre con l’attesissima performance dei Genesis Piano Project e l’album tributo – uscito il 12 ottobre – registrato nel Regno Unito prima della prematura scomparsa di Angelo Di Loreto, fondatore del duo con Adam Kromlow. A Catania Kromlow si esibirà con il chitarrista Luca Nobis, compositore, direttore didattico e responsabile del Dipartimento di Chitarra del CPM Music Institute di Milano
In scaletta una selezione di grandi successi della leggendaria band britannica di rock progressive, brani riarrangiati in questo caso per pianoforte e chitarra (l’album invece è concepito per due pianoforti).
I concerti di Classica & Dintorni cominciano sempre alle 21 e vi si accede muniti di green pass e con prenotazione obbligatoria. Agli spettatori sarà misurata la temperatura all’ingresso. L’edizione 2021 è organizzata con il contributo di: Ministero della Cultura, Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Assessorato alla Cultura del Comune di Catania e Catania Summer Fest; e in collaborazione con Italiafestival, ZO Centro culture contemporanee, Associazione Areasud, Contrappunto Festival e Contino Pianoforti. Info su 388 1630155.
IL PROGRAMMA C&D 2021
CASTELLO URSINO [8-9 ottobre]
ZO Centro Culture Contemporanee [17 e 19 ottobre] Infine i due eventi da ZO, sempre alle 21: domenica 17 ottobre dalla Germania, dove vivono, studiano e lavorano da anni, arriverà il duo formato dalla violoncellista coreana Yeo-Rhim Yoom che e dalla pianista toscana Vittoria Quartararo, insieme esploreranno partiture di Debussy, Rachmaninov e Franck; infine i Genesis Piano Project, martedì 19 ottobre nella formazione che prevede il pianoforte di Adam Kromlow, già noto al pubblico di Classica & Dintorni, con la chitarra di Luca Nobis per un viaggio indietro nel tempo, fra le fascinazioni progressive del rock dei Genesis.