“Sicilia Terra di Approdi: I Gagini di Bissone”. Ad Acireale la mostra conclusiva

Kau Fest, al Parco archeologico di Kaukana l’opera dei Pupi della famiglia Puglisi
Ultimo appuntamento questa sera con il Kau Fest. La manifestazione sostenuta dal parco archeologico Kamarina Cava d’Ispica, promossa dall’associazione culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, chiude con L’opera dei pupi della famiglia Puglisi e il teatro di tradizione. All’interno del parco archeologico di Kaucana, sarà portato in scena un dramma classico della durata di novanta minuti e che risale ai primi dell’Ottocento dal titolo Ruggero di Risa. Lo spettacolo è adatto ad adulti e bambini. L’inizio è previsto alle 21,30. Ingresso adulti 10 euro, bambini fino a 10 anni 5 euro. Lo spettacolo sarà preceduto da una breve conversazione sulla storia dei pupi con aneddoti e curiosità. Sarà un eccezionale appuntamento con l’autentica tradizione siciliana, con una parte di spettacolo “senza veli” per godere anche dei meccanismi scenici che di solito vengono utilizzati. Info e prenotazioni con Whatsapp al 333.4183893.