Arte, poesia e solidarietà sull’Etna: asta di Al-Cantàra per l’AIL e la ricerca contro la leucemia

Rassegna “Stranizza d’amuri – Stranizze di Mari”, organizzata da Agedo Ragusa
Per celebrare la fine dell’estate e sostenere il desiderio che non sia veramente finita, A.Ge.D.O. Ragusa propone tre importanti appuntamenti al BAM di Ragusa – Parco Giovanni Paolo II.
“Stranizza d’amuri” è il titolo di un indimenticabile brano di Franco Battiato del 1979, molte volte ripreso e citato.
Nel 1980 l’Italia fu scossa da quello che è diventato noto come “il delitto di Giarre”, la storia d’amore di Giorgio e Toni trasformata in un brutto fatto di cronaca per l’omicidio dei due ragazzi, puniti per aver leso l’onore di una cultura patriarcale e chiusa.
Sulla storia di Giorgio e Toni si è detto molto e molto si è scritto.
E anche sulla stranizza d’amuri che ognuna e ognuno di noi ha provato – speriamo – molte volte nella vita.
Si parlerà di tutto questo con diverse forme di espressione artistica: pittura, cinema, letteratura.
• Lunedì 28 agosto alle 20.00 – Vernissage – apertura della mostra di pittura “Stranizza d’amuri – Stranizze di mari” di Luca Pandolfi*
• Mercoledì 30 agosto alle 19.00 – presentazione del libro “Stranizza” di Valerio La Martire, ispirato alla vicenda di Giarre • Venerdì 1 settembre alle 20.30 – proiezione del film “Viola di mare” di Donatella Maiorca*
• Sabato 2 settembre alle 20.00 – Finissage – chiusura della mostra di pittura di Luca
Pandolfi
La rassegna è stata realizzata in collaborazione con la Libreria Flaccavento di Ragusa e con BAM –Break nell’Abitato Moderno – Ragusa.