Arte, poesia e solidarietà sull’Etna: asta di Al-Cantàra per l’AIL e la ricerca contro la leucemia

Progetto Odisseo: il welfare aziendale supporto alle imprese, ai dipendenti e alle famiglie
Il Progetto Odisseo finanziato da Con i Bambini, l’impresa sociale interamente partecipata da Fondazione con il Sud che gestisce il “Fondo nazionale per il contrasto alla povertà educativa”, continua le attività di supporto alle imprese del territorio con incontri tematici.
Appuntamento sul Welfare Aziendale, tema che Confesercenti Palermo, partner di Odisseo, affronta con le imprese della Costa Sud della Città di Palermo, in sei incontri in programma fino a novembre. Dopo il successo dei primi due momenti, le attività continuano venerdì 21 ottobre, dalle ore 10.00 alle 15.00 presso la sede di Confesercenti Palermo a piazza Castelnuovo n.26. Tra gli interventi previstiil dottore Vincenzo Barbaro, la dottoressa Daniela Majorana e il dottore Luca Sciortino che affronteranno le tematiche dei Profili Giuslavoristici all’interno del Welfare Aziendale.
Sull’iniziativa interviene Francesca Costa, Presidente di Confesercenti Palermo “Con i primi due momenti abbiamo avuto già notevole riscontro e per Confesercenti è importante sostenere progetti come Odisseo, sempre più a supporto delle aziende e dei lavoratori. Confesercenti Palermo diventa in tal modo protagonista di un circuito di imprenditoria innovativa. Il taglio dei focus è pratico-operativo ed è questa la ragione che ha determinato il successo delle adesioni da parte delle aziendale che hanno accolto con grande entusiasmo e partecipazione l’iniziativa.
“Dare un’impronta giuslavoristica ai momenti di riflessione organizzati dal nostro partner Confesercenti Palermo – dichiara la responsabile del progetto Odisseo Maria Pia Pensabene – credo sia fondamentale per fornire un ulteriore credito informativo e, al contempo, formativo rivolto alle nostre imprese ed ai lavoratori tutti oltre che ai familiari”.
Per info, è possibile prendere visione dell’intero programma, sul sito del Progetto Odisseo www.progetto-odisseo.it
Diretto dal CIRPE (Centro Iniziative ricerche programmazione economica), il Progetto Odisseo nasce in partnership con Comune di Palermo, Associazione La Linea della Palma, Fondazione Casa Lavoro e Preghiera di Padre Messina, Confesercenti Palermo, Pantogra cooperativa sociale, Ecomuseo Mare Memoria Viva, Legambiente Circolo Lojacono, Centro di accoglienza Padre Nostro e con le Scuole del territorio: l’Istituto comprensivo Maneri-Ingrassia-Milani, l’Istituto superiore Alessandro Volta, laDirezione didattica Francesco Orestano.