Arte, poesia e solidarietà sull’Etna: asta di Al-Cantàra per l’AIL e la ricerca contro la leucemia

Palermo, “Progetto Odisseo”, focus su welfare aziendale e impresa sociale
Il Progetto Odisseo finanziato da Con i Bambini, l’impresa sociale interamente partecipata da Fondazione con il Sud che gestisce il “Fondo nazionale per il contrasto alla povertà educativa”, continua il suo viaggio coinvolgendo questa volta le aziende del territorio. Il Focus questa volta, infatti, è sul Welfare Aziendale, tema che Confesercenti Palermo, partner di Odisseo, affronta con le imprese della Costa Sud della Città di Palermo, in sei incontri in programma fino a novembre. Dopo il successo avuto lo scorso 23 settembre col primo focus, venerdì prossimo, 7 ottobre, dalle ore 10.00 alle 15.00, il dottore Vincenzo Barbaro, la dottoressa Daniela Majorana e il dottore Luca Sciortino parleranno dei Profili Fiscali del Welfare Aziendale.Sull’iniziativa interviene Francesca Costa, Presidente di Confesercenti Palermo “Per Confesercenti è un grande onore sostenere progetti come Odisseo, intervento a forte impatto sociale. Confesercenti Palermo diventa in tal modo protagonista di un circuito di imprenditoria innovativa e di grande interesse nel territorio. Tant’è che abbiamo avuto un ampio consenso da parte di numerose aziende già dal primo incontro in cui è stato spiegati, da professionisti esperti, cosa è e come funziona il welfare aziendale. Il taglio dei focus è pratico-operativo ed è questa la ragione che ha determinato il successo delle adesioni da parte delle aziendale che hanno accolto con grande entusiasmo e partecipazione l’iniziativa.“Le azioni di Welfare e Placement – dichiara la responsabile del progetto Odisseo Maria Pia Pensabene – intendono creare dei benefit informativi e formativi fruibili sia dalle aziende partecipanti che dai dipendenti delle stesse e dai loro familiari. L’obiettivo degli incontri organizzati da Confesercenti Palermo è principalmente coniugare una politica di risparmio fiscale con la promozione di misure di responsabilità sociale verso i propri dipendenti. Tutto ciò nell’ottica di un approccio olistico del progetto Odisseo, che porta avanti una presa in carico globale dei fabbisogni del territorio”.
Per info, è possibile prendere visione dell’intero programma, sul sito del Progetto Odisseo www.progetto-odisseo.it