I 50 anni di carriera di Marcella Bella: il nuovo disco “Etnea” e i concerti a Catania e Palermo

Dal 21 al 29 ottobre #IoMiAttivo di Amnesty International: a Ragusa iniziativa alla Libreria Tante Storie
Dal 21 al 29 ottobre oltre 50 gruppi locali di attivisti e attiviste di Amnesty International Italia si mobilitano su tutto il territorio per far conoscere il movimento.
Il Gruppo 228 di Amnesty International Italia partecipa all’iniziativa #IoMiAttivo, con l’obiettivo di far conoscere la propria attività e invitare i cittadini a confrontarsi sul tema dei diritti umani.
- è il titolo dell’evento organizzato a Ragusa, giorno 21 ottobre dalle ore 17.30, presso la LIBRERIA TANTE STORIE/BUFFETTI, via Roma, 155.
- un incontro tra musica e diritti umani, narrato attraverso le canzoni di artisti e cantautori che hanno ricevuto il Premio Amnesty, il riconoscimento che il festival “Voci per la Libertà” e Amnesty International Italia conferiscono a quei cantanti che, nei testi delle loro canzoni, abbracciano e danno forza ai temi della Dichiarazione universale dei diritti umani.
- sito internet di Amnesty International Italia.
Amnesty International conta oggi oltre sette milioni di soci e sostenitori nel mondo di cui circa 80.000 in Italia. Nella sua storia l’organizzazione ha svolto campagne per liberare i prigionieri di coscienza, abolire la pena di morte, porre fine alla tortura e alla violenza contro le donne, contrastare impunità e discriminazione, garantire il diritto all’alloggio, alla salute e all’istruzione, riaffermare i diritti umani di migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Dal 1961 a oggi, Amnesty International ha contribuito a salvare una media di tre vite al giorno.