Innovazione in agricoltura: il sistema Lualtek alla Fieragricola Tech di Verona

Vittoria, Open Day dell’Istituto Agrario Fermi: ricerca su ortofrutta, viticoltura, agrumicoltura, olivicoltura
“Per noi fare orientamento non significa solo aprire le porte dell’Istituto, ma dare ai ragazzi la possibilità di conoscere e toccare con mano come si lavora nella nostra scuola, attraverso attività laboratoriali che consentono di apprendere facendo – a dirlo Rosaria Costanzo, dirigente scolastica dell’I.S.S. E. Fermi di Vittoria -. Robotica, droni, stampante 3D, software per i ragazzi e giochi creati dai nostri studenti sono testimonianza di una didattica innovativa e della centralità di ciascuno studente”.
In questi giorni, l’Istituto che opera in un’area territoriale ricca di attività nei settori dell’ortofrutta, dell’agrumicoltura, dell’olivicoltura e nel vitivinicolo, ha aperto le porte ai giovani ragazzi che dovranno iscriversi alla scuola superiore secondaria. È possibile visitare, oltre che le strutture serricole ed i laboratori di chimica e di informatica, la nuova cantina realizzata grazie a fondi europei.
“Nell’ambito dei Fondi strutturali Europei, Programma Operativo Nazionale ‘Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento’ 2014-2020, Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) REACT EU, Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo nelle regioni del Mezzogiorno, abbiamo ottenuto un finanziamento, per un importo di 130 Mila euro, per la creazione di una cantina nell’istituto di Agraria” – ha concluso Rosaria Costanzo.