“Sicilia Terra di Approdi: I Gagini di Bissone”. Ad Acireale la mostra conclusiva
Contro la violenza sulle donne: Vittoria, si conclude il concorso per le scuole
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Parte dal 25 novembre scorso e si conclude il 25 maggio il progetto della Consulta alle Politiche femminili di Vittoria. La Consulta, come accade da otto anni, ha indetto un concorso riservato agli studenti delle scuole medie e medie superiori. Hanno aderito quattro scuole: l’Istituto comprensivo San Biagio e gli istituti superiori Enrico Fermi (tecnico commerciale, turistico e geometri), il Mazzini (liceo psicopedagogico, classico e scientifico), il Marconi (istituto professionale).
“Il concorso – spiega la presidente della Consulta, Rosa Perupato – è nato con lo scopo di avviare, durante le normali lezioni scolastiche, un approfondimento su un tema di grande attualità, qual è la violenza contro le donne. E’ tra i banchi di scuola che si educa la nuova generazione, è lì che si attuano le prime forme di democrazia e di buona convivenza civile, non solo leggendo la Costituzione e studiando storia, matematica, ma conversando, discutendo con i propri alunni. I concorsi sono uno strumento per stimolare i ragazzi!”.
Il concorso, quest’anno, a differenza degli anni precedenti, prevede una sola sezione (fotografica). Non ci sono più le sezioni grafiche e pittoriche. Il primo premio, per le scuole medie, è di 100.000 euro, 50.000 per il secondo. Stesso premio anche per gli Istituti superiori. La giuria del concorso è composta dalla stessa Perupato, Francesca Corbino, Anna Maria Zagara, Giovanna Campo, Paola Gambuzza, Silvana Licitra, Mary Disca, Pina Macca, Marzia Greco. Consulente esterno il fotografo Maurizio Cugnata. La premiazione del concorso avverrà il prossimo 25 maggio, alle 17,30, presso la Sala Mazzone.