“Sicilia Terra di Approdi: I Gagini di Bissone”. Ad Acireale la mostra conclusiva

“Una specie di magia. Io e Freddie”: il nuovo libro del catanese Francesco Santocono
È disponibile in libreria e negli store digitali con Algra Editore “Una specie di magia. Io e Freddie”, il nuovo romanzo di Francesco Santocono.
Il protagonista è Andrea, uno studente dal carattere irruento che lo porta spesso a scontrarsi con la madre e il fratello di cui non accetta l’omosessualità. Frequenta una ragazza all’apparenza perfetta e amici poco affidabili che lo coinvolgono in risse e aggressioni. Ma, ben presto, tutte le sue certezze e le sue sicurezze crollano. A sostenerlo, nel ruolo di coscienza, è il fantasma della rockstar Freddie Mercury che, attraverso i suoi consigli, aiuterà il giovane a sconfiggere le sue paure e i suoi demoni interiori.
“Una specie di Magia. Io e Freddie” tratta con estrema naturalezza temi come l’omofobia, il bullismo, l’HIV, la violenza sulle donne e il cattivo uso dei social network. Una storia che prende ispirazione dalle vicende reali di cui spesso si sente parlare al giorno d’oggi e casi che affollano la cronaca.
«La storia è inventata, seppur ispirata a personaggi esistenti; scritta innanzitutto per eliminare il luogo comune del binomio omosessualità-AIDS – afferma Francesco Santocono – Un romanzo in cui si dimostra che una malattia trasmissibile non è pericolosa in quanto tale, ma perché si muove in un contesto e vive nel contesto. Di conseguenza, dal punto di vista sociale, tutto ciò che ne fa da corollario diviene parte della malattia stessa. Mercury non è altro che la coscienza interiore del protagonista del libro, il quale inizia un percorso di resilienza guardando dentro se stesso».