Le Troiane, a Catania la danza selvaggia di 60 giovani attori di Spedalieri e Boggio Lera

Sapere la terra: si presenta al Teatro Naselli di Comiso il libro curato da Giuseppe Di Mauro
Sarà presentato il prossimo 19 gennaio il libro “Sapere La terra. Cattolicesimo, crisi ecologica e cultura postcoloniale”, a cura di Giuseppe Di Mauro. Il libro, edito dalla casa editrice Agorà & C., sarà presentato alle 19 nell’auditorium “Carlo Pace”, attiguo al Teatro Naselli. Il complesso tessuto della scena globale impone vie di dialogo ardite, ove i saperi acuiti dalle scienze incrociano inaspettatamente il dirsi della sapienza dalle antiche radici: universo razionale e verticalità teologica si toccano in questo volume come ad un angolo di storia, alla ricerca di una humanitas che non può più dirsi tale senza con ciò stesso essere, in certo modo, ecologica. Il francescanesimo di papa Bergoglio e l’ecologia politica rappresentano il tavolo di dialogo su cui questa piccola prova d’esordio ha voluto esercitarsi.
Interverranno
Biagio Aprile su: “L’uomo poeta sociale. Aspetti antropologici dell’ecologia integrale di Francesco“
Giuseppe Di Mauro su “Qualunque luogo è il centro del mondo. L’agone mistico di Bergoglio per una comprensione integrale della questione ecologica“
Santo Burgio su: “Il sogno culturale di Querida Amazonia: una teologia del meticciato“