
Giornata del Rifugiato, incontro con le comunità etniche e un libro di Daniela Bignone
Giornata del rifugiato” promossa dall’ONU a Catania. A Catania si svolgerà un importante convegno , organizzato dalla “Rete del Rifugiato”.
La manifestazione dal titolo “Chiunque, ovunque, sempre. Ogni persona ha il diritto di cercare protezione” prevede un ricco programma di appuntamenti, il 22 e il 24 giugno.
Il 22 giugno è in programma un incontro con le comunità etniche e religiose della città, in piazza Università e, a seguire, alle 19, nel cortile dell’Arcivescovado si svolgerà un incontro di preghiera ecumenica ed interreligiosa guidato dall’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna. Interverranno le comunità del Coordinamento “Religioni in Dialogo” di Catania, le associazioni, gli ordini, le comunità religiose e laiche italiane e straniere, cooperative e consorzi della città.
Il 24 giugno, alle 17,30, presso il salone della CGIL , in via Crociferi, 40, si svolgerà una conferenza su “Chiunque, ovunque, sempre… ognuno ha il diritto di essere protetto”.
Seguirà la presentazione del libro di Daniela Bignone, “La tigre dal passo gentile”, edito da Città Nuova. L’autrice, focolarina, ha vissuto per 20 anni in Pakistan. Interverrà la direttrice di Città Nuova, Aurora Nicosia.
In cortile:
– Banchetti espositivi di ogni associazione (sarà presente anche l’Associazione Famiglie Nuove Sicilia)
– Laboratori di musicoterapia (associazione “Aleteia for refugees”)
– Laboratori per bambini (età elementari e medie) su Educazione alla mondialità (Movimento dei Focolari)
-Ore 20 Cena senegalese
-Musica live