Si conclude a Ortigia la IV edizione del “Giro della Sicilia”

Grotta Monello, le stalattiti, le stalagmiti e la fauna della caverna: escursione a Siracusa
Escursione alla “Grotta Monello” a Siracusa. Il prossimo 25 mnovembre sarà possibile visitare la celebre grotta, area protetta istituita nel 1998 come “Riserva naturale integrale Grotta Monello”, dall’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana e affidata in gestione al CUTGANA, (Centro Interfacoltà dell’Università degli Studi di Catania). La riserva è stata istituita con l’obiettivo di tutelare l’eccezionale sviluppo di stalattiti e stalagmiti e la ricca fauna cavernicola con importanti endemismi troglobi appartenenti a Isopodi e Diplopodi identificati all’interno della grotta Monello.
In questa occasione vi presentiamo una visita esclusiva e d’interesse per osservare una delle bellezze custodite del territorio siciliano; “Partecipazione volontaria alla attività di ricerca scientifica. Valutazione della capacità di carico della grotta Monello” condotta dal CUTGANA. Nell’ambito di questa attività di ricerca i partecipanti sono invitati a firmare una apposita liberatoria e a fornire alcuni dati in forma anonima quali età, peso, sesso dei partecipanti che saranno successivamente caricati in un apposito database.
Un’escursione eccezionale, quella organizzata da Ciaotrekking che si svolgerà venerdì 25 febbraio 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:00. E’ previsto un numero massimo di 24 partecipanti: non è consentito l’ingresso in grotta per bambini di età inferiore a 9 anni. Dopo la visita alla Grotta Monello è in programma una escursione di circa 3 ore lungo il Torrente Moscasanti ricadente all’interno della Riserva.
Info e prenotazioni: Salvatore Marletta: contatti 3334987946 – Email: [email protected]
www.ciaotrekking.com