Arte, poesia e solidarietà sull’Etna: asta di Al-Cantàra per l’AIL e la ricerca contro la leucemia

Escursioni sull’Etna, Grotta di Serracozzo e Valle del Bove
Escursione in una grotta recente di scorrimento lavico del 1971, vecchi crateri eruttivi, la Valle del Bove, il panorama che sovrasta tutta la Sicilia orientale compreso la costa calabrese. L’escursione, organizzata da CiaoTrekking, inzierà dal Rifugio Citelli (748 m.). Si si sale per un sentiero attraverso boschi di betulle, faggi e pini sino alla Serra delle Concazze, posto dove possiamo ammirare dal versante Nord Est la Valle del Bove. “Lungo il primo tratto del percorso – spiega Salvatore marletta, di Ciaotrekking – è possibile visitare una grotta, (scorrimento lavico dell’attività eruttiva del 1971). Seguendo per un tratto il sentiero verso est riprendiamo la discesa in direzione Monte Frumento del Concazze, questo antico cratere come perimetro è il più grande dell’Etna. Il percorso riveste interesse sia geologico che botanico, osserveremo alcune specie endemiche come l’Astragalus o Spino Santo, il Tanaceto, la Ginestra dell’Etna e cammineremo fra le betulle (Betula aetnensis).
L’escursione è prevista il 20 agosto, con partenza alle 9,15 dal Rifugio Citelli. Il percorso durerà 6 ore.
Info e prenotazioni: Salvatore Marletta: contatto 3334987946 – Email: [email protected]