Arte, poesia e solidarietà sull’Etna: asta di Al-Cantàra per l’AIL e la ricerca contro la leucemia

Comiso, cucine comunali al top. Targa di riconoscimento di una scuola cittadina
Una targa di ringraziamento al personale delle cucine comunali da parte della presidedell’Istituto comprensivo “Giovanni Verga”, Maria Grazia Cafiso, accompagnata dalla DSGA e dalla maestra Carmela Zago, come “riconoscimento particolare” per il lavoro svolto quotidianamente e quello straordinario effettuato per l’Erasmus. “Sono questi gesti spontanei che ci rendono orgogliosi” ha detto il sindaco Maria Rita Schembari.
La prima cittadina ha aggiunto: “Un affettuoso e simpatico blitz quello di venerdì 25 marzo presso le nostre cucine da parte della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Verga di Comiso, che ha voluto portare i ringraziamenti ed i complimenti della scuola al personale impegnato in questo servizio importantissimo relativo alla refezione scolastica, consegnando una targa ricordo. A parte i circa 800 pasti al giorno, le cuciniere comunali, Pina Blanco, Maria Borgese, Nunziata Occhipinti, Nunziatina Occhipinti, coordinate da Stefania Mallo, hanno fronteggiato anche l’attività straordinaria relativa ai giovani studenti arrivati a Comiso dalla Polonia, dal Portogallo e dalla Turchia, per l’Erasmus “ don’t be bully, be buddy”. Sia i locali, sia le cucine, sia le derrate alimentari, sono risultate agli occhi della preside in perfetto ordine e pulizia nonostante la visita non fosse stata annunciata. È un punto di vanto – aggiunge Schembari – avere non solo il plauso delle scuole, ma sapere di potere affidare i nostri bambini a sapienti e amorevoli mani che operano quotidianamente nel pieno rispetto di ogni norma e scelgono accuratamente i cibi da somministrare ai ragazzi. Io e la mia amministrazione teniamo particolarmente alla mensa scolastica che, soprattutto per i più piccoli, è un momento ludico ricreativo, ma ancor più educativo. Ringrazio anche il dottor Purromuto che ha provveduto a formulare le tabelle dei pasti con oculatezza e scrupolo, rispettando i migliori parametri dietetici e salutari”.