Arte, poesia e solidarietà sull’Etna: asta di Al-Cantàra per l’AIL e la ricerca contro la leucemia
Tra i vicoli e le piazze di Chiaramonte torna “Ratapun”
Venerdì 31 luglio torna la “Ratapun, tra musici e teatranti”. Giunto quest’anno alla quarta edizione, il festival anima gli angoli più suggestivi di Chiaramonte Gulfi con un tripudio di musica e colori. Promosso dall’associazione Nusquama, con il patrocinio del Comune di Chiaramonte Gulfi, la manifestazione ha tutte le carte in regola per essere la migliore di sempre.
Sarà il centro storico del piccolo centro a fare da sfondo alle performance degli artisti partecipanti: musici, teatranti, giocolieri e attrazioni per i più piccoli, il tutto con l’intento di riportare gli spettatori indietro nel tempo, magari a quando si era più spensierati, in un’atmosfera magica degna del miglior paese dei balocchi. Tra gli artisti partecipanti ci saranno Marco Ape con il suo spettacolo di fuoco, il gruppo “Tris”, formato da Erica Monaco, Erika Salamone e Anna Saragagli, con la corda molla, la corda aerea e il tip tap. Poi Andrea e Federica con i loro racconti di fiabe tibetane. Non mancherà ovviamente la musica con La Tinto Brass street band, Nicoletta Fiorina, con la fisarmonica e altre strumentazioni, e la musica greca di Acqui Cavuri. Il tutto incastonato in una cornice di dolcezza con la poesia di Geo – Grafie poetiche.
Un grande impegno l’organizzazione di Ratapun da parte dell’associazione Nusquama, che da vent’anni è solita organizzare manifestazioni di carattere ricreativo ma anche eventi a carattere sociale, come l’aver ospitato a Chiaramonte la carovana antimafia de “Il Silenzio è dolo” con la presenza di Ismaele La Vardera e Marco Ligabue.
Tutte le info relative a Ratapun e alle performances in programma sul sito www.nusquama.it e sulle pagine Facebook ufficiali: Ratapun e Associazione Nusquama.