Arte, poesia e solidarietà sull’Etna: asta di Al-Cantàra per l’AIL e la ricerca contro la leucemia

“Move to Trash”, il ribaltamento della realtà nelle foto da cerimonia. Mostra a Comiso
Arriva “Move to Trash” a Comiso, il ribaltamento della realtà che non vorremmo vedere tra le pagine di un album ricordo. I retroscena rubati e ‘cestinati’, gli sguardi amari, le posizioni innaturali e quelle più impensate.
A qualche mese dall’apertura del coworking “Nero Photography” Enzo Giummarra, Claudio Castilletti e Salvo Inghilterra, con la partecipazione di Angelo Giummarra, hanno deciso di inaugurare l’art gallery con una collettiva di foto e video, la collettiva gode del patrocinio del Comune di Comiso.
“Move to trash -affermano gli organizzatori- ha l’obiettivo di dare allo spettatore l’immagine autentica, reale e, perché no, ironica della cerimonia. Il tutto sdrammatizzando l’aspetto composto che la riveste e mettendone in evidenza la reale identità, mostrando la spontaneità del gesto seppur, delle volte, imbarazzante e tutto ciò che solitamente viene scartato. Potremmo tradurre lasciandoci ispirare da Martin Parr e Ian Weldon, che la mostra intitolata ‘Move to Trash’ sia come un click: ‘Sposta nel cestino’.
Nel mondo contemporaneo, dei social, dei filtri sempre e dovunque, è sempre più forte la voglia di voler apparire in uno stato di perfezione, che in sé sembra essere lontano dalla realtà stessa. Questo eterno mito dell’apparire, oggi propinato -proseguono gli organizzatori- anche da tv, influencer, app per la modifica delle immagini, sta creando una società distopica che poco ha a che fare con la realtà stessa o che, mirando alla perfezione, se ne allontana quasi a volerne prendere le distanze”.
“Move to Trash” si terrà presso l’Art Gallery di “Nero” a Comiso, in via Generale Cascino n° 63 alle ore 19:00 uno spazio espositivo all’interno di “Nero Studio”.
“Abbiamo dato vita a questa galleria -evidenziano gli organizzatori- perché utilizziamo l’arte come linguaggio, elemento di continuità tra tradizione, identità e innovazione, promozione del nostro territorio ibleo. Obiettivo è esercitare un ruolo sociale e culturale che agevoli la crescita del territorio stimolando la passione e la curiosità verso l’arte contemporanea. Nero Art Gallery propone e promuove progetti installativi ed espositivi di artisti italiani e internazionali.”
Le opere in mostra
Stampate in formato 40×50 cm saranno 12 le fotografie in esposizione selezionate per “MOVE TO TRASH” ed uno il video che verrà proiettato all’interno di una stanza dello spazio “Nero”.