“Pacman”, nuovo stabilimento balneare sulla spiaggia delle Anticaglie a Kaukana

L’inverno dei fiori: a Comiso la personale di pittura di Stella Meli
Si intitola “L’inverno dei fiori”: è il titolo della personale di pittura dell’artista comisana Stella Meli. La mostra è stata organizzata da Arteinsieme ed è ospitata nelle sale della sede dell’associazione, a Palazzo Fidone.
La mostra è stata curata dall’esperta d’arte Maria Teresa Prestigiacomo, che ha presentato l’artista e la sua opera, descrivendone il percorso di maturazione artistica, insieme a Marialuisa Occhione, responsabile degli eventi culturali dell’associazione. E’ intervenuta anche la pittrice Milena Nicosia, nella cui scuola Stella Meli si è formata artisticamente.
Una vocazione che si è sviluppata subito dopo il collocamento in pensione. Da giovane, Stella Meli aveva riposto in un cassetto i sogni e la passione per l’arte, dedicandosi all’insegnamento delle materie letterarie nelle scuole medie dopo la laurea in Filosofia. Ma subito dopo il collocamento in pensione, Stella Meli ha ripreso in mano i pennelli avviando una produzione artistica di tutto rispetto: 56 le opere esposte che hanno suscitato un buon successo di critica.
Le opere sono divise in più sezioni: c’è quella dedicata alla famiglia, quella dedicata ai viaggi (passione che Stella Meli coltiva insieme al marito Giovanni), c’è quella dedicata a “Le donne della ragione”, intrise dell’impegno sociale forte sui temi dei diritti delle donne. La mostra rimarrà aperta fino al 18 aprile, tutti i giorni a partire dalle 18,30. nel giorno di Pasqua la storica sede di Palazzo Fidone sarà aprta anche nelle ore mattutine.
Un piccolo aneddoto riguarda pèroprio la famiglia, centrale nella vita e nell’esperienza artistica della Meli. Il sogno rimasto nel cassetto è sbocciato ed ha ripreso vigore anche grazie alla complicità dei figli. “Nel giorno della pensione dalla scuola – rivela Simona – abbiamo regalato a mamma i colori e il cavalletto. Da quel momento, lei aveva tutto l’occorrente per dipingere. Era solo la molla che serviva. Ha cominciato quasi subito ed i primi quadri sono stati dedicati proprio a noi, alla sua famiglia ed agli amatissimi nipoti”.
Nel suo percorso artistico, Stella Meli ha trincontrato anche Milena Nicosia, che le ha permesso di affinare le tecniche pittoriche portando a maturazione piena la sua arte. Poi l’incontro con Maria Teresa Prestigiacomo, critica d’arte che ha curato anche il catalogo della mostra.
All’inaugurazione hanno partecipato anche le sorelle di Stella Meli e la sua famiglia.