“Sicilia Terra di Approdi: I Gagini di Bissone”. Ad Acireale la mostra conclusiva
Artist in residence: 30 artisti italiani e stranieri in Sicilia per un mese
“Artist in Residence”: 30 artisti italiani e stranieri in Sicilia. Prende il via a Palermo la prima tappa del progetto I ART, che riunisce in Sicilia artisti provenienti da varie città europee.
“Artist in Residence”: ha un significato preciso: la residenza d’artista lungo tutto il mese di aprile. Sono stati selezionati con un bando di I ART. Sono arrivati tutti a Palermo, la cerimonia di benvenuto si è svolta alla “Cala”. Da lì, gli artisti sono partiti per raggiungere le 29 città che hanno aderito al progetto. In due resteranno a Palermo. Gli altri si dislocheranno uno per ogni città. Per quattro settimane saranno impegnati a “reinterpretare l’identità locale e il genius loci secondo il linguaggio pluriforme dell’arte contemporanea”.
Ha introdotto Lucio Tambuzzo, ideatore e direttore generale del progetto. Poi Marina Sajeva di Clac ha presentato una breve biografia di ciascun artista, spiegando le singole attitudini, il lavoro finora svolto, il criterio di abbinamento con i diversi comuni siciliani.
I trenta artisti provengono da Inghilterra, Germania, Svizzera, Spagna, Austria, Portogallo, dal Kosovo e da tutte le parti. Sono in prevalenza trentenni e selezionati da una giuria di esperti (Sebastiano Riso, Salvatore Russo, Angela Lipomi e Luca Ruzza – e da tecnici: Marina Sajeva (associazione CLAC) e Alice Cordaro (associazione I WORLD): 17 sono italiani, 13 stranieri. Appartengono a quattro macro aree di riferimento: fotografia e arte audiovisiva e digitale (8), musica e composizioni sonore (7), pittura e scultura (9), arti tattili e design (6) che include arte orafa, tessile e artigianato.
Ed ecco dove opereranno i 30 artisti selezionati per “Artist in Residence” (si indica anche l’età ed il comune loro assegnato)
Fotografia e arte audiovisiva e digitale
Tatiana Mutilva, Spagna (27, Malfa, Isola di Salina, ME); Gaetano Crivaro, Italia (32, Pollina, PA ); Lisa Wade, USA-Italia (43, Caltabellotta, AG); Alessandro Fonte/Shawnette Poe, Italia/Germania (31, Castelbuono, PA); Xavier Cunilleras, Spagna (35, Sambuca, AG ); Claudia Molinari/Matteo Pozzi, Italia (33, Palermo); Valentina Arena, Italia (31, Enna); Benedetta Casagrande, Italia (22, Catania);
Musica e composizioni sonore
Florian Tuercke, Germania (38, Ragusa); Christiano Sossi, Inghilterra (39, Palermo); Robert Mathy, Austria (36, Galati Mamertino, ME); Jimmy Power, Inghilterra (25, Ficarra, ME); Antonino Mainenti, Italia (37, Pozzallo, RG); Andrea Minuti, Italia (26, Isola di Favignana, TP); Alessia Arena, Italia (28, Palazzolo Acreide, SR);
Arti visive: pittura e scultura
Serena Laborante, Italia (29, Modica, RG); Anastasija Dubovska, Lettonia (28, Motta Camastra, ME); Marco Dal Bo, Italia (30, Ferla, SR); Inatio Rui, Portogallo(44, Geraci Siculo, PA); Carla Cardinaletti, Italia (44, Favara, AG); Elena Mistrello, Italia (25, Piazza Armerina, EN); Lucio Bolognesi, Italia (37, Misterbianco, CT); Coquelicot Mafille, Francia (39, Santa Ninfa, TP); Elena Cologni, Italia-Inghilterra (47, Castelvetrano, TP);
Arti tattili e design (arte tessile, orafa e artigianato)
Albulena Borovci, Kosovo (27, Petralia Soprana, PA); Sara Ricciardi, Italia (26, Buscemi, SR); Maria Vinolo Berenguel, Spagna (32, Gangi, PA); Anaïs Bloch, Svizzera (29, Calatafimi-Segesta, TP); Giorgio Di Palma, Italia (33, Vizzini, CT); Iodice/Sarracino, Italia (30, Sutera, AG).
Lista dei Comuni siciliani delle 9 province che ospiteranno il progetto “Artist in Residence”
Barcellona Pozzo di Gotto, Buscemi, Calatafimi-Segesta, Caltabellotta, Castelbuono, Castelvetrano, Catania, Enna, Favara, Favignana, Ferla, Ficarra, Galati Mamertino, Gangi, Geraci Siculo Pozzallo, Malfa, Modica, Misterbianco, Motta Camastra, Palazzolo Acreide, Palermo (2 artisti), Petralia Soprana, Piazza Armerina, Ragusa, Sambuca, Santa Ninfa, Sutera e Vizzini.
(foto: Pietro Milici)